LA GUERRA TOTALE
Il Secondo Conflitto Mondiale nelle più belle e iconiche fotografie
degli Archivi di Stato americani
In occasione del 75° della fine della Seconda Guerra Mondiale la mostra racconta la storia del più devastante Conflitto che l’uomo abbia mai conosciuto attraverso le immagini più suggestive, rappresentative e famose dei National Archives and Records Administration e della Library of Congress. Composta di circa 60 immagini, l’esposizione ripercorre infatti tutti i principali eventi del Secondo Conflitto Mondiale sui Fronti europei, Nord-africani e del Pacifico: la politica espansionistica nazista e il feroce attacco giapponese alla Cina, l’invasione tedesca della Francia e i bombardamenti sulla Gran Bretagna, il bombardamento giapponese a sorpresa di Pearl Harbor e l’invasione della Russia, la guerra in Nord Africa e la riconquista degli Alleati isola per isola nell’Oceano Pacifico, i Campi di sterminio e la riduzione in schiavitù di milioni di Europei per sostituire nelle fabbriche i Tedeschi al fronte, la guerra in Italia e il D-Day, i movimenti partigiani e le punizioni ai collaborazionisti, la sconfitta dei Tedeschi e le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, la caccia ai gerarchi nazisti e la resa del Giappone.
La mostra è “visitabile” via internet anche per i privati, oltre alle scuole: è infatti possibile, per chi non può raggiungere la Casa di Vetro, visionare la selezione di immagini sugli schermi di casa propria (pagando € 12,50) tramite un link riservato e una password a tempo. Le fotografie sono accompagnate da un testo di approfondimento (lo stesso a disposizione in mostra) che racconta non solo le immagini ma anche il loro contesto.
A cura di:
Una produzione di:
Foto di:
US NARA
Library of Congress
dal 2 settembre al 19 dicembre 2020
presso la Casa di Vetro
via Luisa Sanfelice, 3 Milano
lunedì, mercoledì, venerdì, sabato dalle 15:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 19:00)
martedì dalle 15:30 alle 22:00 (ultimo ingresso alle 21:30)
giovedì e domenica chiusa
ingresso € 5,00
Per le scuole:
al mattino su appuntamento con possibilità
di visite guidate e foto-proiezioni commentate
visite guidate - € 8,00
foto-proiezioni commentate - € 10,00 (sia presso la Casa di Vetro che negli spazi di scuole e università)
Come arrivare:
-
MM3 - fermata piazzale Lodi + filobus 91, 92
-
Passante ferroviario - fermata Porta Vittoria
-
Filobus 90/91, 93 - fermata viale Molise
-
Filobus 92 - fermata via Costanza Arconati
-
Tram 12 - fermata piazzale Martini
-
Autobus 66 - fermata piazzale Martini
-
Autobus 84 - fermata via Maestri Campionesi
per accedere all'area protetta
foto sfondo pagina © Courtesy U.S. National Archives and Records Administration